 |
|
Stagione Teatrale RISATE AL CASSERO 2014
- 2015 |
|
 |
7a
RASSEGNA RISATE AL CASSERO - STAGIONE TEATRALE 2014
- 2015
Direttore Artistico: Davide Dalfiume
|
|
|
|
PROGRAMMA
2a
Rassegna di TEATRO RAGAZZI - Bimbi a Teatro |
|
|
|
 |
DOMENICA 19 10 2014 - ore 16.00
LA PICCIONAIA
La danza delle api
con Carlo Presotto
e Matteo Balbo
Consigliato dai 4 ai 10 anniI due attori
e divulgatori raccontano, recitano,
ballano, coinvolgono e divertono il
pubblico in una sorta di piccolo varietà
scientifico dedicato al rapporto tra
cibo, agricoltura ed ambiente.
Una storia divertente e poetica sulla
funzione della danza delle api per
riflettere su come il futuro sia già
disegnato dai piccoli gesti che ognuno
compie ogni giorno. |
|
|
DOMENICA 09 11 2014 - ore 16.00
Produzione Gr. Teatr. LA
BOTTEGA DEL BUONUMORE
“Il giorno in cui rubarono le favole”
con Daniele Ruggiano, Barbara Alzani e
Davide Dalfiume
Consigliato dai 4 anni in su
Un esperto di fiabe e i suoi aiutanti ci
condurranno nel mondo fantastico delle
fiabe, tutte insieme una dentro l'altra
come non si era mai visto, tenendo ben
presente una cosa: le favole devono fare
divertire e crescere i bambini, non
spaventarli. Conosceremo un lupo
particolare, una strega divertente, uno
gnomo strampalato. |
 |
|
|
 |
DOMENICA 30 11 2014 - ore 16.00
PANDEMONIUM TEATRO - La mucca e l'uccellino
con Lisa Ferrari e Giulia Manzini
Consigliato dai 3 ai 10 anni
Scritta da Lisa Ferrari assai prima che
la Gabbianella di Sepulveda diventasse
un best seller internazionale, punta
dritto al rapporto d'amore tra genitori
e figli, un rapporto che può nascere e
crescere al di là dal legame biologico. |
|
|
DOMENICA 14 12 2014 - ore 16.00
Compagnia NATA
Tippi e Toppi
con Lorenzo Bachini e Cinzia Corazzesi
Consigliato dai 6 ai 12 anni
Due paesi vicini in cui si parlano
lingue diverse fanno da sfondo a una
storia semplice e delicata incentrata
sull'amicizia e sul rispetto delle
diversità.
|
 |
|
|
 |
MARTEDÌ 06 01 2015 - ore 16.00
TEATRO EVENTO -
L'asinello di Shamar
con Cristina Bartolini e Massimo Madrigali
Consigliato dai 5 ai 10 anni
Questa storia si svolse tanto tempo fa,
in un posto molto lontano. Racconta di
Shamar, giovane figlio di un contadino,
che ogni giorno accudiva un gruppo di
asinelli utilizzati nel trasporto di
legna ed altro. Nel viaggio al mercato
Shamar incontrò un uomo e una giovane
donna incinta in cammino verso un paese
di nome Betlemme. |
|
|
 |
DOMENICA 22 02 2015 - ore 16.00
I BURATTINI DI RICCARDO
“Fata smemorina”
Consigliato dai 3 anni in su
Spettacolo di burattini della tradizione
bolognese
|
|
|
DOMENICA 29 03 2015 - ore 16.00
Produzione FONDAZIONE AIDA e
CAMST
Il Giro del mondo in 80 giorni: il
ricettario di Passepartout
con Michele Bernardi, Emanuela Camozzi,
Rossella Terragnoli
Consigliato dai 6 agli 11 anni
Seguendo con ironia i passi de 'Il giro
del mondo in 80 giorni' di J. Verne, Mr.
Fogg (così metodico da mangiare ogni
giorno sempre gli stessi cibi) e
l'intraprendente domestico Passepartout
(con una ricca esperienza di cucina
acquisita nel suo precedente percorso
lavorativo), attraverseranno le varietà
dei cibi del mondo imparando via via i
principi della corretta alimentazione e
del rispetto dell'ambiente |
 |
|
|
|
PROGRAMMA 7a Rassegna Risate al Cassero -
COMICO |
|
 |
SABATO 18 10 2014 - ore 21,00
GIANNI FANTONI
Involucri pericolosi
(replica il 25.10.2014)
Osservazioni e
annotazioni di vita vissuta passando
dalle prime esperienze con le donne, i
dietologi, il rifugio nella televisione,
nella radio, fino ad arrivare al
complicato rapporto col telefono, le
telecomunicazioni e la tecnologia.
Non mancheranno le curiose imitazioni
anche inedite, di oggetti, concetti e
"le facce" rese note al vasto
pubblico fin dai gloriosi tempi del
Maurizio Costanzo Show.
|
|
|
 |
SABATO 15 11 2014 - ore 21,00
REPLICA: DOMENICA 16 11 2014 - ore 21.00
LALA MCCALLAN
Chez LaLa
Regia di Stuart Lindsay
La diva en travesti
La-La McCallan torna con un nuovo,
spettacolare e divertentissimo recital
all'insegna della raffinata leggerezza.
Da un castissimo Burlesque a divertite
rivisitazioni dell'opera lirica LaLa
trionfa in tripudio di virtuosismi
vocali e sartoriali, celebrando la
migliore atmosfera di Las Vegas insieme
al crooner Stuart Lindsay, e
mantenendosi fedele al motto che l'ha
resa cara al suo pubblico: l' eleganza e
l'autoironia salveranno il mondo!
Benvenuti a... Chez La La! |
|
|
VENERDÍ 28 11 2014 - ore 21,00
DARIO VERGASSOLA
Sparla con me
(fuori abbonamento)
Dopo i successi televisivi di “Parla con
me” ritorna in teatro presentando al
pubblico i momenti più esilaranti dei
suoi tanti incontri nel salotto di
Serena Dandini.
La sua analisi della società è sempre
molto incisiva, ma più di tutto viene
messo in scena l'esilarante sconcerto di
chi si rende conto che solo una risata
potrà seppellire la vacuità, il silicone
e il sorriso a trentadue denti.
|
 |
|
|
 |
SABATO 06 12 2014 - ore 21,00
SALVATORE MARINO
Non sono abbronzato, qui lo dico e qui
lo neg(r)o
Un recital in cui
Salvatore Marino, traendo spunto da
esperienze personali rievocate con
sarcastiche iperboli e stranianti giochi
di parole, racconta le difficoltà di
“convivenza” di un migrante al cospetto
di una società ostile all'integrazione.
Ci mostra le ansie che opprimono l'uomo
che vuole vivere in un Paese dove non è
nato, macerato dai problemi e dai
moralismi dell' integrazione, in un
nuovo e incessante “logorio della vita
moderna”. |
|
|
VENERDÍ 26 12 2014
ore 16.30
(fuori abbonamento)
ore 21.00
(in abbonamento)
DAVIDE DALFIUME in Natale con i
tuoi, Santo Stefano con noi!
Con la Bottega del Buonumore e ospiti
|
|
Si rinnova il
tradizionale appuntamento
durante le festività
natalizie, e per la prima
volta diamo la nostra
ricetta: 103 risate, 28
flessioni, 3 kg. di
gentilezza, 2 etti di
incoscienza per il vs.
vicino di posto + pensieri
lucidi q.b.
Alle volte basta solo
cambiare prospettiva per
vedere le cose diversamente:
con un'idea e due ospiti in
più. Eccezionalmente saranno
presenti IL DUO IDEA
da Zelig Circus! |
|
|
|
MERCOLEDÍ 31 12 2014
ore 21.30
(fuori abbonamento)
DAVIDE DALFIUME presenta
Ride bene chi ride l’ultimo e anche il
primo
Gli ANGELS PRUT e comici ZELIG |
|
|
|
 |
SABATO 31 01 2015 - ore 21,00
DANIELE RACO - Raco Horror
Picture Show
Uno spettacolo ricco di
comicità e sarcasmo che non risparmia
nessuno, soprattutto il protagonista!
L'artista ligure utilizzando un
linguaggio semplice e incalzante ci
presenta il mondo che ci circonda, tra
attualità, satira e costume.
È semplicemente la vita di un uomo con i
suoi dilemmi, isuoi eccessi di ira, le
sue frustrazioni, ma anche i momenti di
pace interiore e quelli etilici.
|
|
|
 |
MARTEDÍ
10 02 2015- ore 21,00
ANNA MAZZAMAURO - Nuda e cruda
di e con Anna Mazzamauro
Ballerino Leonardo Bonfitto
Regia Livio Galass
(fuori abbonamento)
Anna Mazzamauro esorta il pubblico a
spogliarsi dei ricordi cattivi, degli
amori sbagliati, dei tabù del sesso,
a liberarsi dalla paura della vecchiaia,
ad esibire la propria diversità
attraverso risate purificatrici. Uno
spettacolo sagace e liberatorio,
insolente e mite, audace e timido,
ridanciano e impegnato che coinvolge e
magnetizza il pubblico.
É aperta la prevendita
per lo spettacolo, i biglietti si
possono acquistare sabato 31.01 dalle
ore 10.00 alle 12.00 e dalle 19.30 alle
21.00 e giovedì 05.02 dalle ore 15.00
alle 18.00. |
|
|
 |
SABATO 14 02 2015 - ore 21,00
ANTONIO D’AUSILIO - Napolentoni
Quando dice ai suoi che
se ne vuole andare di casa e lasciare la
sua adoratissima Napoli, la madre è
sorpresa proprio: “Antonio, così
all'improvviso, mi sembra tutto così
prematuro... tu sei così giovane, tieni
appena 36 anni. Solo il padre accoglie
la notizia con grande calore: “Tonino
stai tranquillo, le cose cambieranno”. È
uno spettacolo che cerca dei punti di
contatto in un paese, che quando trova
la sua unità, è capace di fare il
miracolo, tanto a Napoli quanto a
Milano. Un piccolo prodigio di comicità. |
|
|
 |
SABATO 14 03 2015 - ore 21,00
PIERO MASSIMO MACCHINI
ScherziAmo, chi nasce per gioco, non può
che vivere in allegria!
Un gioco di parole che introduce ad un
mondo fatto di burle e nessuna voglia di
prendersi sul serio. Siamo in fondo
tutti “scherzi del destino” e non ci
resta davvero che vivere col sorriso
sulle labbra.
Con gli anni che passano, una convivenza
inessere e l'immancabile mamma
onnipresente, il nostro anti-eroe
sdrammatizza la crisi non solo
economica, ma emotiva e culturale dei
giorni nostri. Regia di Max Giusti. |
|
|
|
|
PROGRAMMA 2a
Rassegna di PROSA |
|
 |
SABATO 08 11 2014 - ore 21,00
TEATRO BLU - Shabbes Goy
con Silvia Priori e Roberto Gerbolés (in
collaborazione con Moni Ovadia)
Nella Torah è scritto che il mondo non
può esistere senza miracoli e che la
vita risarcisce ogni sciagura, ogni
lutto con una nascita. C'era una volta
una strada come tante, ma solo in
apparenza, perché al suo centro corre un
muro invisibile: gli ebrei da una parte,
i cristiani dall'altra. Due mondi con
usanze, credenze, pregiudizi diversi si
fronteggiano, quasi non fossero parte di
un'unica realtà, quella della miseria. |
|
|
 |
SABATO 22 11 2014 - ore 21,00
LA PICCIONAIA - La locandejra
(nuova produzione)
con Titino Carrara, Marco Zoppello e
Giorgia Antonelli
Riscrittura da “La locandiera” di Carlo
Goldoni, con molestie letterarie
sottratte a Pablo neruda, Gabriel Garcia
Marquez, Isabel Allende, Garcia Lorca,
Carlos Fuentes, Robert Rodriguez,
Roberto Lerici, De Andrè, Guccini e, più
in basso ma con pensiero elevato, alcune
perle da Bacio Perugina. Dopo avere
interpretato per un periodo pari alla
mia memoria tutti i ruoli de “La
locandiera” … l'unica parte che mi
restava da fare era Mirandolina. |
|
|
 |
DOMENICA 07 12 2014 - ore 21,00
PROCOPE STUDIO
“Quello della radio” con Giorgio
Comaschi
(eventuale
replica lunedì 08.12.2014)
Lo spettacolo ha debuttato in Australia
per le comunità italiane a Perth,
Adelaide, Melbourne e Sidney. Replicato
in Canada, Belgio e Gran Bretagna.
Una biografia su un uomo geniale e sugli
anni iniziali della sua formazione
bolognese.
Chi era veramente Marconi, cosa ha fatto
e cosa sta ancora facendo per noi
(cellulare, telecomandi, telepass,
satellitare)? Non mancano momenti
divertenti legati ad aneddoti inediti
della vita di Guglielmo, come quando per
impressionare una lavandaia aveva
collegato un pollo spennato, pronto per
essere messo in pentola, a degli
elettrodi che lui comandava dalla sua
soffitta. |
|
|
ATTENZIONE:
La data di sabato 17.01.2015 slitta a
data da destinarsi per un improvviso
grave problema tecnico della Compagnia. |
 |
SABATO 17 01 2015 - ore 21,00
CAFÈ SCONCERTO - “Scarpe al sole”
Testimonianze sulla Grande Guerra
Regia Roberto Milani
con Monica Zuccon, Salvatore Esposito,
Gabriele Ferrarese, Alessandro
Esposito, Lorenzo D'Este
Cent'anni dopo lo scoppio della prima
guerra mondiale ci chiediamo cosa sia
rimasto nella memoria collettiva. Il
tempo tende a smorzare il ricordo, a
renderlo incapace di suscitare emozioni,
a ridurlo a una pagina di libro di
storia piena di date, nomi di generali e
campi di battaglia. La testimonianza
diretta non esiste più. SCARPE AL SOLE
si propone di far vivere le emozioni che
provarono i nostri nonni nel periodo
della Grande Guerra. |
|
|
 |
SABATO 28 02 2015 - PROSA ore 21,00
ITINERARIA TEATRO
Finanza Killer con Fabrizio De Giovanni
Lo spettacolo affronta in modo critico
l'evoluzione del sistema bancario
italiano, con particolare riguardo al
passaggio dal modello pubblico di banca
ad un modello privato.
L'obiettivo è quello di informare il
pubblico, permettendogli di capire come
siamo giunti nella condizione in cui ci
troviamo, ma soprattutto cosa sia
possibile fare, anche individualmente,
per uscirne.
Uno spettacolo per dire no alla finanza
predatrice e per sostenere una finanza
etica, rispettosa della vita della
natura e delle persone. |
|
|
 |
DOMENICA 08 03 2015 - ore 21,00
REINA SARACINO - Troppo incinta
Un viaggio ironico e tagliente
all'interno di un tema delicato, nato da
un laboratorio per famiglie sul tema
della genitorialità. "Troppo Incinta" è
la non-motivazione per distruggere il
futuro di una giovane donna: dalla vita
prematerna, che si divide tra spesa di
alcolici e schifezze da mangiare, alla
scoperta dell'attesa, alla gravidanza,
al parto. Infine l'inevitabile "scontro"
con la vita sociale e lavorativa che la
nuova donna-madre si vede costretta a
vivere. Una maternità "precaria" che
vive di solitudine e instabilità
economica.
|
|
|
 |
SABATO 28 03 2015 - ore 21,00
LA BOTTEGA DEL BUONUMORE
Ci piace la pace
con Davide Dalfiume
(NUOVA PRODUZIONE)
La parola pace da sola non è
sufficiente, bisogna coltivarla giorno
per giorno perchè
fiorisca. La pace è una condizione di
armonia fattibile se solo lo vogliamo.
Non è solo
mancanza di guerra. |
|
|
|
|